Un viaggio straordinario alla scoperta delle radici di una civiltà leggendaria, immersi nei suggestivi scenari della penisola arabica. L’itinerario comincia con l’esplorazione dell’Oasi di Al Ula, un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato, circondati da imponenti formazioni rocciose e da siti archeologici che raccontano la storia millenaria dei Nabatei. Tra questi spicca Hegra, primo sito Unesco dell’Arabia Saudita, famoso per le sue maestose tombe scolpite nella roccia e per il misterioso fascino che emana ogni dettaglio.
Proseguendo, si giunge a Tabuk, porta d’accesso al deserto, con panorami spettacolari di dune dorate e montagne che si tingono di rosso al tramonto, creando scenari indimenticabili. Una tappa imprescindibile è la Città Santa di Medina, dove si può percepire il profondo significato spirituale e storico di questo luogo sacro.
Il viaggio continua verso le sorprendenti città moderne dell’Arabia Saudita. Riyadh, la capitale, affascina con il suo mix di modernità e tradizione, dalle avveniristiche architetture ai vivaci mercati locali. Infine, la cosmopolita Jeddah regala un’esperienza unica: tra il fascino del suo centro storico, Al-Balad, Patrimonio dell’Umanità Unesco, e la bellezza del lungomare del Mar Rosso, questa città unisce storia, cultura e innovazione in un’atmosfera vibrante.
Un itinerario che svela le meraviglie dell’Arabia Saudita, tra natura, storia e modernità, per un’esperienza che resterà impressa nel cuore e nella mente.