Trenino Rosso Del Bernina. Questo spettacolare ed indimenticabile percorso ferroviario inizia a Tirano e sale sino ad un’altitudine di 2253 m. La prima meraviglia che si incontra durante il viaggio è il Viadotto di Brusio , una rampa elicoidale all’aperto, ponte di pietra che cerca di adattarsi al paesaggio circostante e considerato Patrimonio Unesco dell’Umanità. Oltrepassata Poschiavo , caratteristico borgo rurale con le sue belle dimore patrizie, si raggiunge poi Alp Grüm , la stazione più isolata di tutte le fermate del Trenino Rosso del Bernina, oltre a rappresentare un magnifico punto panoramico. Superato il valico a quota 2253 m, presso Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul Ghiacciaio del Morteratsche sul gruppo del Bernina, terzo ghiacciaio più lungo delle Alpi orientali. Pochi chilometri attraversando ancora il paesaggio incantato dell’alta Engadina per raggiungere infine St. Moritz .